Roberta

Bruzzone

Psicologa Forense, Criminologa Investigativa ed esperta in Criminalistica applicata all’analisi della scena del crimine

Con una solida esperienza nell’analisi della scena del crimine e nella consulenza tecnica in ambito penale, civile e minorile, ha avuto un ruolo di primo piano in alcuni tra i più noti casi di cronaca nera italiana.

Docente di Criminologia, Psicologia Investigativa e Scienze Forensi presso l’Università LUM Jean Monnet di Bari, dove si occupa delle forme criminali emergenti con un focus specifico sui rischi connessi all’ambiente online, è docente presso gli istituti di formazione della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, nonché presidente dell’Accademia Internazionale delle Scienze Forensi.

Roberta Bruzzone

Temi

Gestione dei conflitti
Strategie per riconoscere e gestire dinamiche tossiche, conflitti interpersonali e manipolazioni all’interno dei team.

Dipendenze tecnologiche
Rischi legati al comportamento online dei dipendenti e strategie di prevenzione per proteggere immagine e relazioni professionali.

Il lato oscuro della performance
Come l’ossessione per i risultati può portare a derive comportamentali pericolose per individui e organizzazioni.

VIDEO

MEDIA

BOOK

Costruiamo soluzioni a partire dai tuoi obiettivi.

Inserisci qui i tuoi dati, ti contatteremo per scegliere insieme il contenuto, lo speaker, il format più efficace.

Grazie per la tua richiesta.
Il nostro team ti ricontatterà al più presto.

NO OBLIGATION INQUIRY