Francesca

Spigarelli

La professoressa che studia la Cina e guarda all’Europa per rinnovare l’Università italiana

Docente di Economia Applicata presso l’Università di Macerata, ha sviluppato una vasta esperienza nell’analisi dell’economia e dello sviluppo cinese.

Dal 2013 dirige il China Center dell’Università di Macerata, polo multidisciplinare dedicato alla ricerca e alla formazione sulla Cina nel contesto economico e geopolitico globale, ed è membro del consiglio Direttivo della Società Italiana di Economia e Politica Industriale, di cui è stata segretario generale.

Coordinatrice di numerosi progetti europei, è referente italiano, su nomina del Ministero Ricerca e Università, presso lo Strategic Programme Committee of the European Commission.

Francesca Spigarelli

Temi

Geoeconomia
Impatto delle tensioni geopolitiche su mercati, catene del valore e scelte di internazionalizzazione delle imprese europee.

Competitività nei mercati emergenti
Dinamiche di sviluppo nei Paesi a rapida crescita, con focus su modelli di innovazione locale e implicazioni per le aziende occidentali.

Cina e ridefinizione degli equilibri economici globali
Ruolo della Cina nell’economia globale attraverso investimenti in intelligenza artificiale, semiconduttori e green tech, con ricadute strategiche per le imprese europee.

Sostenibilità
Integrazione tra crescita economica e transizione ecologica, con focus su strumenti, policy e opportunità per il settore privato.

VIDEO

MEDIA

BOOK

Costruiamo soluzioni a partire dai tuoi obiettivi.

Inserisci qui i tuoi dati, ti contatteremo per scegliere insieme il contenuto, lo speaker, il format più efficace.

Grazie per la tua richiesta.
Il nostro team ti ricontatterà al più presto.

NO OBLIGATION INQUIRY